Il Rinascimento ha guidato il disegno e la creazione di questo gioiello così elegante e dalla cromia complessa: l’oro rosa e l’argento, le acquemarine e le perle. Il risultato è di rara eleganze e gusto, solo osservarlo ci rapisce per trasportarci nelle Corti meravigliose delle Signorie Rinascimentali.
Per i neofiti:
- L’acquamarina, così come lo smeraldo, è un berillo, ovvero un minerale dalla struttura a cristalli prismatici la cui cromia va dall’azzurro chiaro al verde acqua. Le varietà più pregiate hanno una colorazione intensa e sono molto apprezzate in gioielleria.
- Le perle sono prodotte sotto il mare da ostriche viventi, a differenza di qualsiasi altra gemma o metallo prezioso, che deve essere estratto dalla terra. Le perle non hanno bisogno di trattamenti per rivelare il loro fascino: nascono già brillanti e cangianti per apparire subito nella loro eterna bellezza.