Tutto ha inizio dal Disegno. Pochi ingredienti solo carta, matita e la passione che muove Daniela da oltre venti anni nel disegnare ogni gioiello prima che venga realizzato. A partire poi dalla fusione delle materie prime, oro e argento, con il crogiolo in cui il gioiello prende forma nelle mani sapienti di Luca, per poi spesso passare, come nel caso dei gioielli martellati, alla fase della martellatura eseguita rigorosamente a mano grazie all’ausilio degli utensili originali del
laboratorio.
La fase dell’incisione qui in bottega avviene rigorosamente a mano grazie ad utensili come il bulino.
Incisioni su anelli e gioielli su richiesta vengono realizzate anche grazie al nostro pantografo manuale.
Il traforo è un’antica tecnica orafa che a partire da un disegno ritaglia grazie ad un archetto dotato di una piccola lama d’acciaio così da ricreare sul gioiello come una trina il disegno di partenza. Le varie parti così ottenute vengono assemblate con piccoli punti di saldatura, rifinite e lucidate. Molte le fasi che si susseguono per arrivare all’oggetto finito. Unico denominatore la passione e la cura di ogni dettaglio, fino al più piccolo particolare per far nascere creazioni uniche .
Indirizzo
Vicolo Marzio, 2, 50122 Firenze FI
Contatto
botteganerdi@gmail.com
Orari
Lunedì – Venerdì 9:00-13:00 | 14:00-17:00